PROBAT FLUSS MIKRO 100
Difetti da ritiro come evitarli con ossidi nano-strutturati
Nella fusione di leghe leggere, la depurazione del metallo ha un ruolo importante per la qualità dei getti.
La presenza di ossidi in forma compatta porta a inclusioni e difetti nella struttura cristallina. Inoltre, in corrispondenza degli stessi si possono avere accumuli d’idrogeno capaci di dar luogo alla formazione di porosità e di cavità da ritiro. In quelle condizioni, un metallo fuso, ma non correttamente depurato, porta a getti porosi, non a tenuta di gas, caratterizzati da bassi valori di allungamento e da ridotta resistenza a fatica, per di più non adatti al trattamento termico e anche di difficile saldatura.
Mediante trattamento con PROBAT FLUSS MIKRO 100, contemporaneo all’impiego di flussi depuranti ARSAL, la percentuale di ossidi e la concentrazione d’ idrogeno si riducono a un livello tale da permettere l’ottenimento di una struttura non porosa e, quindi, a tenuta di gas.